Auricoloterapia
si trova nel centro di Moncalieri (To)
300 metri prima dell'Ospedale cittadino S. Croce.
Via Cristoforo Colombo, 18 - Moncalieri To
Via C. Colombo, 18 - 10024 Moncalieri (TO)
A cura del Dott. Paolo Ventura
Docente dei Corsi di I II e III livello di Auricoloterapia sec. Nogier,
e dei Master in Auricoloterapia per Smettere di Fumare.
Nella figura accanto l'Atlante con le mappe dei 200 punti più frequentemente usati in Auricoloterapia. Autore: Dott. Ventura.
In Auricoloterapia per prima cosa bisogna trovare i punti patologici che si trovano nel padiglione auricolare, selezionarli e trattarli.
I punti possono essere trovati oltre che con lo strumento base che è il "palpeur", anche con raffinati apparecchi elettronici appositamente progettati allo scopo: nella figura accanto uno dei tanti dispositivi elettronici in commercio.

L'Auricoloterapia è indicata in quasi tutte le sindromi dolorose (Cervico-brachialgie, sciatica, tunnel carpale, lesioni post- traumatiche, cefalee , etc…), ed ancora nell’epicondilite, nella periartrite scapolo-omerale, e nell’ Herpes-Zooster.
Viene indicata anche nell’allergia, nelle riniti, nelle vertigini, nell’asma, nell’enuresi notturna, nelle vampate di calore della menopausa, nell’ impotenza, nello svezzamento da farmaci, nelle disabitudini alimentari, e nelle intolleranze alimentari.
Con l'Auricoloterapia si sono già aperte nuove prospettive per la cura delle distonie neurovegetative, e sempre maggior pazienti ne giovano nella cura dell’ansia, dello stress e delle relative patologie efferenti quale il colon irritabile.
I punti auricolari si possono trattare in differenti modi con :
- ASP (Piccolo Ago Semipermanente) lasciato a dimora per qualche giorno in attesa che cada da solo, ed eventualmente mimetizzabile con cerotti appositi.
L'utilizzo di questa metodica (ASP) è riservata solo ai Medici Abilitati. notate le piccolissime dimensioni dell'ASP!

- Laser Terapia

- Micro Elettrostimolazione




NUOVA EDIZIONE
La nuova dispensa illustrata qui a fianco è la seconda edizione - 180 pagine rilegate in spirale - di “Auricoloterapia per Tutti” sec. le scuole Francese (Nogier) e Cinese. Autore Dr. P. Ventura.


- Utilizzate una metodica o uno strumento di detezione e terapia che non ha un timer e che non scandisce il tempo?
- Vorreste far vedere al vostro paziente quali punti gli state trattando?
- Vi piacerebbe comunicare con il vostro paziente durante la seduta di Auricoloterapia con un valido sussidio didattico?
- Scandisce il tempo di ogni singolo punto trattato sia acusticamente che visivamente con una GIF animata lampeggiante.
- Fa vedere al vostro paziente i punti che gli state trattando in maniera DINAMICA per coinvolgerlo maggiormente nella terapia.
- Riepiloga le caratteristiche principali del punto auricolare trattato.
La DEMO vi verrà spedita in una chiavetta usb, che rimarrà di vostra proprietà,
tramite corriere espresso al costo NON rimborsabile di € 20.
Tale costo di € 20 costo vi verrà detratto solo se acquisterete successivamente il programma AuricoloPc.